H_Fleet_Planning1
La pianificazione della Flotta

L'obiettivo di un'analisi operativa è ottimizzare la composizione della flotta, gli itinerari di volo e le frequenze, sviluppando uno o più piani operativi.

Per raggiungere questo obiettivo, un analista deve simulare accuratamente l'operazione di una compagnia aerea, tenendo conto di tutti i requisiti operativi. La metodologia fondamentale utilizzata dall'analista è l'assegnazione dei passeggeri su differenti itinerari possibili. I passeggeri di cui si conosce l’Origine e la Destinazione desiderata, vengono assegnati ai voli sulla base di alcuni "fattori di preferenza" relativi all'aeromobile, ai passeggeri e al traffico. I voli possono essere aggiunti o eliminati e i passeggeri reinstradati e l'impatto su ciascun volo e sul sistema totale può essere valutato.

 

Il Programma di Pianificazione della Flotta Aerea (AFPP) viene utilizzato per simulare il piano operativo di una compagnia aerea in termini di collegamenti tra i voli, frequenze necessarie e assegnazione del tipo di velivolo sui voli. Il modello è un programma che determina i carichi e il percento di caricamento degli aerei su una rete di rotte aeree in funzione di alcune informazioni di base sulla rete, le città servite, la domanda di passeggeri tra le di coppie di città e diversi parametri per la particolare compagnia aerea. Altre informazioni utili, come RPM ASM e il fattore di carico complessivo per tipo di velivolo, sono anch'esse calcolate dal modello.

La procedura per l'utilizzo di AFPP è quella di iniziare con il servizio attuale offerto dalla compagnia aerea, esaminarne i voli e gli itinerari, quindi allocare il traffico futuro O/D (origine e destinazione) su quegli itinerari. L'analista, esaminando gli squilibri di carico imposti dalle future richieste di traffico sui segmenti di oggi, dedica la sua attenzione alla risoluzione di situazioni di carico estremamente elevato o basso. Per migliorare le prestazioni della compagnia aerea interessata, può aggiungere voli o cambiare i tipi di aerei utilizzati sulle rotte o le frequenze. In funzione della domanda O/D dei passeggeri per le coppie di città e dei voli sulla intera rete di collegamenti, AFPP valuta i carichi assoluti a bordo e i fattori di carico (% del massimo) su ciascun segmento di volo. Alloca i passeggeri su ciascun volo per mezzo di "fattori di preferenza" inseriti nel modello. Il sistema di rotta ideale è progettato dall'analista in una "conversazione" diretta con il computer, tenendo conto di eventuali vincoli operativi e massimizzando l'efficienza della flotta.

La metodologia di questo programma è simile a quella dei pianificatori delle compagnie aeree che si trovano ad affrontare il problema di modificare i voli e gli orari attuali per soddisfare la domanda prevista. Questo programma è uno strumento molto efficiente per l'analista e, per le aerolinee con grandi reti ed elevato numero di aerei, può ridurre settimane di calcoli manuali eseguendo gli stessi in una manciata di secondi.

Per maggiori informazioni sul prodotto, scarica il deplian.

Per costi e disponibilità del prodotto, contattaci.

Il programma (AFPP)
H_Fleet_Planning2

La nostra missione

Forniamo consulenza a società di tutto il mondo, principalmente a quelle operanti nel settore aeronautico.

Rendiamo globale il tuo business aeronautico aiutandoti a raggiungere nuovi mercati con nuovi prodotti e servizi.